Risotto speck e radicchio
SPECK A CUBETTI Beretta
4 persone
10'
20'
Alto Adige Gewürtraminer
Prodotto Beretta utilizzato: Speck a Cubetti
ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 2 confezioni (200 g) di Speck a cubetti Beretta
- 300 g di Riso Vialone nano
- 1 palla di radicchio di Chioggia
- 2 scalogni tritati
- 100 ml di Sangiovese in purezza
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 1 carota
- 1 costola di sedano
- ½ cipolla
- 2 l acqua
- ½ pollo
- 1 foglia d’alloro
- 1 spicchio di aglio
- 50 g di burro
- 50 g parmigiano reggiano stagionato 24 mesi
Oggi prepariamo il risotto vialone nano con radicchio di Chioggia, Speck a cubetti Beretta e Sangiovese
Mondate e lavate tutte le verdure. Ponete il pollo intero in una casseruola con almeno 2 litri di acqua, e aggiungete la foglia di alloro.
Aggiungete l’aglio schiacciato e privo dell’anima, la carota, la cipolla, il sedano, il prezzemolo e in ultimo il pepe in grani.
Coprite la casseruola con un coperchio e fare cuocere a fiamma dolce per circa 2-3 ore, aggiustando il brodo di sale a metà cottura.
Prendete il radicchio, dividetelo in due e togliete il torso bianco nella parte bassa della verdura. Lavate bene tutte le foglie e affettatele a julienne.
Riportate il tutto in una larga terrina e ponetela sotto un filo dell’acqua per circa 1 ora per togliere l’amaro in eccesso del radicchio e rendere più dolce il gusto del risotto.
Mettete lo scalogno in una larga casseruola con due cucchiai d’olio e lasciate rosolare a fiamma dolce per qualche minuto.
Aggiungete il radicchio e fate rosolare mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno fino a quando tutta la verdura si sarà ammorbidita.
A questo punto unite il riso e i cubetti di speck Beretta e lasciatelo tostare a fiamma vivace per circa 4 minuti mescolando di continuo.
Quando il chicco risulterà ben caldo aggiungete 1 bicchiere di vino e lasciate sfumare sempre a fiamma viva.
Quando tutto il liquido si sarà ritirato, versate un paio di mestoli di brodo a coprire e fate cuocere per circa 15/20 minuti.
Al termine della cottura togliete dal fuoco e aggiungete burro e parmigiano, continuando a mescolare.
Servite in una fondina con un ciuffo di prezzemolo.
Se questa buonissima ricetta con speck e radicchio vi è piaciuta condividetela con #BerettaLovers